----------------------------------------------


Durante lo speciale trasmesso dalla NHK su "Le Rose di Versailles" lo scorso 15 Luglio 2022, Riyoko Ikeda ha raccontanto che quando il Presidente della Francia François Gérard Georges Nicolas Hollande venne in visita ufficiale in Giappone, un suo diplomatico francese le si avvicinò dicendole che aveva studiato la Rivoluzione Francese tramite "Le Rose di Versailles".

Hollande

-----------------------
Il 30 ottobre 2025, la sensei Riyoko Ikeda ha tenuto una conferenza speciale dal titolo 「ベルサイユのばら」とわたし (“Versailles no Bara e io”) al Tamagawa Seseragi Hall di Tokyo (vd NEWS 09 Settembre 2025). L’evento, organizzato come incontro con i fan e riflessione sul suo percorso artistico, è stato un viaggio appassionato attraverso la nascita, le sfide e l’eredità di "Le Rose di Versailles", manga che ha cambiato per sempre la storia dello shōjo manga.

ベルサイユのばら

Uno dei momenti più discussi della serata è stato il racconto di quando, anni fa, Disney chiese i diritti di "Le Rose di Versailles" per una cifra “molto alta”.
Riyoko Ikeda ha spiegato di aver rifiutato, perché «il nome “Riyoko Ikeda” sarebbe stato cancellato». Poi, con un sorriso, ha aggiunto: «A volte però penso che forse avrei potuto accettare…», scatenando le risate del pubblico, aggiungengo «Tutti i miei risparmi sono volati via per la musica!».

Riyoko Ikeda ha poi ripercorso la storia editoriale di Berubara, ricordando come la serie, inizialmente destinata alle ragazze, sia diventata un fenomeno culturale capace di conquistare anche lettrici adulte e lettori internazionali, per questo quando si approciò alla scrittura del manga decide di aver scelto di usare una scrittura complessa, perché «le ragazze meritano opere che le sfidino, non che le trattino da bambine», aggiungendo di essere preoccupata per la perdita dell’abitudine alla lettura e il calo dei lettori, ma di nutrire anche speranza nel valore delle opere che “restano nel tempo”.

Riyoko Ikeda ha partlato anche di quando «durante la serializzazione [di Le Rose di Versailles] ero così povera che mi erano rimasti solo dieci yen  nel portafoglio… Fu spaventoso. Ma proprio in quei momenti estremi trovai il coraggio e la forza d’animo per andare avanti.».

Ha, inoltre, parlato con orgoglio della traduzione inglese del manga, ricordando le difficoltà di adattamento per il mercato americano: «Mi chiesero di tagliare certe scene, ma il mio lavoro racconta anche la libertà del corpo e dell’amore. Non volevo semplificarlo».

Con la sua consueta lucidità storica, Riyoko Ikeda ha discusso del contesto della Rivoluzione francese e della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino:
«
Era un documento che parlava di uomini, non di donne. Quelle che reclamarono i propri diritti finirono sulla ghigliottina
», ha ricordato, suscitando un mormorio nella sala. Per l’autrice, Berubara rimane un’opera che parla soprattutto di dignità e coraggio femminile.  (leggi il testo completo nella pagina delle NEWS 03 Novembre 2025)

Le opere qui sotto proposte sono state realizzate da Andy (tastiere, sax, sintetizzatori e voci dei Bluvertigo) e fanno parte della sua collezione di quadri fluorescenti su tela.


Oscar

Sito ufficiale di Andy: http://www.fluon.it/

-----------------------

Le opere qui sotto proposte sono state realizzate da Giuseppe Veneziano (artista, docente) e sono state esposte presso la Galleria Contini di Venezia.

Sito ufficiale di Giuseppe Veneziano: http://www.giuseppeveneziano.it

-----------------------

L'opera qui sotto proposta sono state realizzate da Roxy in the box (artista) e fa parte della serie di acrilici "Rinconografie".

Sito ufficiale Roxy in the box: http://www.roxyinthebox.it/

-----------------------

Le opere qui sotto sono state realizzate dal collettivo Easypop, capitanati da Roberto Mazzeo.

 

Pagina facebook ufficiale Easybox: https://www.facebook.com/Easypop-440038729463447/

-----------------------

Le illustrazioni qui sotto riportate sono state realizzate dall'illustratore Alberto Becherini.

ベルサイユのばら ベルサイユのばら

Sito ufficiale Alberto Becherini: http://www.albertobecherini.com/

-----------------------

Lo scultore Giappone Akihiro Higuchi ha realizzato due statue raffiguranti il volto di Oscar di "Le Rose di Versailles".

Sito ufficiale Alberto Becherini: http://www.albertobecherini.com/

All'interno del numero di Febbraio 2015 della rivista per matrimoni giapponese "Zexy", è stato pubblicato una breve one-shot di 20 pagine dedicato a "Le Rose di Versailles" (scritto e disegnato da Riyoko Ikeda), in cui assistiamo prima ai preparativi e infine al matrimonio tra Oscar e André dal titolo "Le Rose di Verisalles: Amore e Drama- Manuale per la preparazione di un matrimonio".

Seguendo così i passi per la preparazione del loro matrimonio la one-shot diventa anche una guida con commenti e consigli su tutto quello che c'è da preparare nei mesi che precedono il matrimonio,come la prova dell'abito, la lista degli invitati, etc.

Precisiamo che l'episodio non s'inserisce in alcun modo nella continuità della serie regolare ed è da considerarsi come un semplice omaggio della sua autrice.


Dal 17 Novembre 2018 al 31 Marzo 2019 i treni turistici della compagnia "Hankyu Railway", dopo i vaogni ispirati al manga di "Caro Fratello" (vedi pagina Curiosità Caro Fratello), hanno deciso di dedicare la tratta della linea Yume (Takarazuka) a "Le Rose di Versailles".

Sito ufficiale Hankyu Railway: http://www.hankyu.co.jp

Nel cercare l'ispirazione per disegnare gli occhi di Oscar François De Jarjayes in "Le Rose di Versailles", Riyoko Ikeda ha fatto una ricerca d'immagini su David Bowie, l'autrice, durante un programma telelvisivo giapponese, ha infatti dichiarato: "Amo David Bowie e i suoi occhi, haaveva uno sguardo così misterioso che non sapevi mai cosa stesse cercando. Ti costringeva continuamente a spostare il tuo campo visivo.  

David Bowie David Bowie David Bowie

-----------------------

All'interno dell'artbook del 2002 "Versailles no Bara -Enciclopedia - Commémoration du 30ème anniversaire", Riyoko Ikeda scrive che durante la lavorazione del manga "Le Rose di Versailles" nello scegliere il nome della sua protagonista rimase colpita dal nome di Oscar I, Re di Svezia e figlio di Jean-Baptiste Jules Bernadotte e della sua consorte  Désirée Clary (vd. Eroica).
Il nome di François fu invece scelto consultando un dizionario dei nomi.
 

-----------------------

Il personaggio di Victor Clemente De Girodel alla sua prima apparizione nel volume 3 (Edizione Italiana D/Visual) appare graficamente diverso da come poi Riyoko Ikeda lo rappresenterà nei volumi successivi.

-----------------------

Nella quarta one-shot dedicata a Le Rose di Versailles, disegnate da Riyoko Ikeda nel 2014 e dedicata ad Alain fa una sua breve apparizione la nipote di Oscar: Le-Lou! Già protagonista dei Gaiden de "Le Rose di Versailles" del 1974 e delle strisce comiche "Ver-Bara Kids" (2005).

Nel volume quarto di Eroica (edizione italiana Magic Press) Alain ricorda quando soldato gli fu dato l'ordine di chiudere l'ingresso le porte per i rappresentati del popolo della Sala dell'Hôtel des Menus-Plaisirs, sede degli Stati Generali. La scena del ricordo di Alain appare nel volume 5 (edizione italiana D/Visual) de Le Rose di Versailles.

 

 

-----------------------

Nella terza one-shot dedicata a Le Rose di Versailles, disegnate da Riyoko Ikeda nel 2014 e dedicata al Conte di Fersen vi sono numerosi flashback riguardanti il suo passato come il primo con Maria Antonietta e Oscar, o il giorno in cui non poté fare nulla per salvare la propri amata dalla condanna a morte.

Nello stesso episodio abbiamo anche dei brevi flashback di Maria Teresa, la primogenita di Maria Antonietta e Luigi XVI durante il periodo di prigionia con la madre e il fratello.

-----------------------

Nella one-shot dedicata a "Le Rose di Versailles", pubblicata all'interno dell'artbook del 45esimo anniversario del debutto di Riyoko Ikeda come mangaka, così come nel terzo e quinto episodio dei nuovi Gaiden rivediamo la scena del primo incontro durante la festa in maschera di Maria Antonietta, Ferse ed Oscar.


-----------------------

Nella quarta one-shot dedicata a Le Rose di Versailles, disegnate da Riyoko Ikeda nel 2014 e dedicata ad Alain vi sono numerosi flashback riguardanti il suo passato.


 

"Institut de l'Histoire de la Révolution Française" (Istituto della storia della Rivoluzione Francese) dell'Università di Parigi (Francia) ha incluso il manga di Riyoko Ikeda, "Le Rose di Versailles", tra i volumi consigliati per capire e conoscere e approfondire la Rivoluzione Francese.

Sito ufficiale dell' "Institut de l'Histoire de la Révolution Française":

http://ihrf.univ-paris1.fr/ 

 

 
This template downloaded form free website templates