Lady oscarNotizie dal Giappone e non solo che riguardano Riyoko Ikeda e i suoi lavori
----------------------------------------------

27/10/2025 

GIAPPONE: Il 30 ottobre 2025, la sensei Riyoko Ikeda ha tenuto una conferenza speciale dal titolo 「ベルサイユのばら」とわたし (“Versailles no Bara e io”) al Tamagawa Seseragi Hall di Tokyo (vd NEWS 09 Settembre 2025). L’evento, organizzato come incontro con i fan e riflessione sul suo percorso artistico, è stato un viaggio appassionato attraverso la nascita, le sfide e l’eredità di "Le Rose di Versailles", manga che ha cambiato per sempre la storia dello shōjo manga.

ベルサイユのばら

Uno dei momenti più discussi della serata è stato il racconto di quando, anni fa, Disney chiese i diritti di "Le Rose di Versailles" per una cifra “molto alta”.
Riyoko Ikeda ha spiegato di aver rifiutato, perché «il nome “Riyoko Ikeda” sarebbe stato cancellato». Poi, con un sorriso, ha aggiunto: «A volte però penso che forse avrei potuto accettare…», scatenando le risate del pubblico, aggiungengo «Tutti i miei risparmi sono volati via per la musica!».

Riyoko Ikeda ha poi ripercorso la storia editoriale di Berubara, ricordando come la serie, inizialmente destinata alle ragazze, sia diventata un fenomeno culturale capace di conquistare anche lettrici adulte e lettori internazionali, per questo quando si approciò alla scrittura del manga decide di aver scelto di usare una scrittura complessa, perché «le ragazze meritano opere che le sfidino, non che le trattino da bambine», aggiungendo di essere preoccupata per la perdita dell’abitudine alla lettura e il calo dei lettori, ma di nutrire anche speranza nel valore delle opere che “restano nel tempo”.

Riyoko Ikeda ha partlato anche di quando «durante la serializzazione [di Le Rose di Versailles] ero così povera che mi erano rimasti solo dieci yen  nel portafoglio… Fu spaventoso. Ma proprio in quei momenti estremi trovai il coraggio e la forza d’animo per andare avanti.».

Ha, inoltre, parlato con orgoglio della traduzione inglese del manga, ricordando le difficoltà di adattamento per il mercato americano: «Mi chiesero di tagliare certe scene, ma il mio lavoro racconta anche la libertà del corpo e dell’amore. Non volevo semplificarlo».

Con la sua consueta lucidità storica, Riyoko Ikeda ha discusso del contesto della Rivoluzione francese e della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo e del Cittadino:
«
Era un documento che parlava di uomini, non di donne. Quelle che reclamarono i propri diritti finirono sulla ghigliottina», ha ricordato, suscitando un mormorio nella sala.
Per l’autrice, Berubara rimane un’opera che parla soprattutto di dignità e coraggio femminile.

Nella parte finale, Ikeda ha risposto alle domande dei fan, parlando del processo creativo: come i personaggi cambiano “da soli” durante la scrittura, quali siano i suoi preferiti (un’affezione particolare per Luigi XVI, “così umano nella sua goffaggine”) e come l’editore le avesse imposto la durata della serializzazione — “Due anni e mezzo: avrei potuto scrivere per sempre” e di come oggi ascoltare suo marito cantare sia la cosa che la rende più felice al mondo.

-----------------------

E' stato annunciato che Riyoko Ikeda, interverrà come relatrice in un prestigioso ciclo di conferenze aperto al pubblico e dedicato all’apprendimento culturale presso Hokusetsu Cultural University, Toyonaka il prossimo 10 Maggio 2026.

ベルサイユのばら

L’evento è organizzato dal Hokusetsu Bunka Daigaku Toyonaka Campus, che invita personalità del mondo dell’arte, della letteratura, della scienza e della musica a dialogare con il pubblico.

Tra gli altri ospiti ci saranno:

Data Relatore Profilo in breve
11/02/26 Mainoumi Shūhei Ex lottatore di sumo, commentatore NHK
11/03/26 Miyazaki Tetsuya Critico culturale, autore di vari saggi
11/04/26 Kusakabe Yō Scrittore e medico
23/05/26 Murayama Hitosh Fisico dell’universo e cosmologo
07/06/26 Robert Campbell Storico della letteratura giapponese, studioso internazionale
10/03/26 Koizumi Yū Esperto in relazioni internazionali e sicurezza
03/10/26 Akikawa Masafumi Tenore e artista musicale

Informazioni
Data: 10 maggio 2026, ore 14:00
Luogo: 豊中市立文化芸術センター 大ホール (Toyonaka City Cultural & Arts Center, Osaka)
Quota iscrizione: 25.000 yen (circa €156) — comprende tutte e 8 le conferenze annuali

Per maggiori informazioni: https://bundai.citylife-new.com/toyonaka/senkou/


 
This template downloaded form free website templates